Dal gennaio 2024 la Città di Bordighera consente di scegliere tra diverse location suggestive e d’effetto per la celebrazione di matrimoni e unioni civili.
- La Rotonda di Sant’Ampelio, sul lungomare Argentina
- Il Belvedere del Marabutto, nella pineta di via Francesco Rossi
- Presso l’albero monumentale “La Scibretta” alle spalle del Palazzo Comunale (Palazzo Garnier) in via XX Settembre
- L’ex Chiesa Anglicana, in via Regina Vittoria 4
- La Sala Giunta del Palazzo Comunale (Palazzo Garnier), in via XX Settembre
- L’Ufficio di Stato Civile, in piazza Mazzini
Lo specifico Regolamento Comunale riporta modalità e termini per la prenotazione della sala o dell’area prescelta e precisa tra l’altro orari e indicazioni per eventuali allestimenti, impianti, addobbi e ornamenti. Viene inoltre prevista la possibilità, previa autorizzazione, di organizzare sul luogo della cerimonia un momento conviviale con gli ospiti.
La concessione per l’uso delle sale e delle aree viene rilasciata su pagamento delle tariffe sotto indicate; fa eccezione l’Ufficio di Stato Civile, in piazza Mazzini, per cui non è previsto alcun onere.
Per ogni ulteriore informazione in merito è possibile contattare la responsabile Cristina Bosio (numero telefonico: 0184 272221; mail: c.bosio@bordighera.it )