SEND, il nuovo servizio di notifiche digitali

E’ attivo SEND, il nuovo servizio per ricevere in modo istantaneo e sicuro le comunicazioni con valore legale da parte di tutti gli Enti Pubblici.
Data:

07/08/2024

Tempo di lettura:

2 min

Send notifiche digitali
© SEND - Licenza sconosciuta

Descrizione

A chi è rivolto

Agli utenti che possiedono un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) oppure sono registrati su IOApp o sono registrati sul portale SEND

Descrizione

Il servizio SEND rende più semplice, veloce, sicura ed efficiente la comunicazione tra Cittadini e Ente. In caso di emissione di una notifica, infatti, la piattaforma SEND verifica, sulla base del codice fiscale, se il destinatario possiede un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) oppure se è registrato su IOApp oppure se è registrato sul portale SEND stesso. Nel caso in cui qualcuno di questi requisiti sia soddisfatto, l’utente riceve la notifica con valore legale direttamente sulla propria PEC oppure riceve un avviso su IOAPP oppure può andare a consultare la piattaforma SEND e scaricare il documento.

Ad oggi, il servizio SEND non è ancora attivo per tutte le tipologie di notificazioni.

Come fare

Possono usufruire del servizio SEND coloro che possiedono un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) oppure sono registrati su IOApp oppure sono registrati sul portale SEND.

In particolare:

  • è possibile consultare le notifiche in digitale iscrivendosi al portale SEND all’indirizzo https://notifichedigitali.pagopa.it/ e accedendovi con SPID o CIE. Tramite lo stesso portale è possibile segnalare anche un indirizzo mail, una PEC o un numero di cellulare su cui ricevere avvisi relativi alle notifiche
  • è possibile attivare il servizio SEND su IOApp. In questo modo si riceve un avviso, da cui visionare l’atto di notifica e pagare eventuali importi dovuti.

Nel caso in cui il servizio SEND non individui recapiti digitali, viene inviata una notifica con avviso postale cartaceo; in questo caso il destinatario può iscriversi al portale SEND oppure recarsi presso il più vicino ufficio postale con un conseguente aggravio di costo.

 

Cosa serve

Un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) e la registrazione su IOApp oppure sul portale SEND https://notifichedigitali.pagopa.it/

 

Cosa si ottiene

Con SEND la gestione delle comunicazioni con valore legale tra Cittadini ed Ente diventa istantanea, più sicura ed efficiente, più economica.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 08/08/2024 12:39

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito