Ufficio Patrimonio

Ufficio Patrimonio

Competenze

All’ufficio Patrimonio sono attribuite le seguenti principali attività finalizzate all’erogazione di specifici servizi o prestazioni:

  • Gestione immobili patrimoniali ad uso commerciale: l’ufficio patrimonio gestisce i beni ad uso commerciale tramite l’affidamento a terzi mediante contratti di locazione per i beni di proprietà comunale appartenenti al patrimonio disponibile e contratti di concessione per i beni appartenenti al patrimonio indisponibile e al demanio comunale non destinati a fini istituzionali.  L’assegnazione dei suddetti beni avviene a seguito di avvisi pubblici pubblicati nella sezione “Amministrazione Trasparente – Bandi di Gara e Contratti” del sito internet www.comune.bordighera.im.it.
  • Gestione di immobili patrimoniali a soggetti senza fine di lucro: l’ufficio patrimonio assegna beni immobili di proprietà a soggetti senza fine di lucro (associazioni di promozione sociale e alle organizzazioni di volontariato), per il soddisfacimento di interessi pubblici o di pubblica utilità, nel rispetto dei principi di trasparenza, pubblicità e uguaglianza.
  • Gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata: il Comune di Bordighera, assegnatario di alcuni immobili confiscati alla criminalità organizzata, in ottemperanza dell’art. 48, comma 3, lettera c) del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159 e ss.mm.ii (cd. Codice Antimafia), assegna tali cespiti a soggetti terzi per il perseguimento di finalità istituzionali o sociali ovvero economiche con vincolo di reimpiego dei proventi per finalità sociali. L’elenco degli immobili confiscati alla criminalità organizzata e acquisiti al patrimonio indisponibile dell’ente è pubblicato, e periodicamente aggiornato, nella sezione “Amministrazione Trasparente – Beni immobili e Gestione del Patrimonio” del sito internet www.comune.bordighera.im.it.
  • Gestione delle alienazioni: l’ufficio patrimonio si occupa dell’alienazione degli immobili di proprietà comunale nel rispetto dei principi di pubblicità e trasparenza. Le alienazioni degli immobili sono programmate mediante la predisposizione di un Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni Immobiliari, approvato con deliberazione del Consiglio comunale. Le alienazioni sono, in genere, effettuate a titolo oneroso tramite procedure di gara a evidenza pubblica esperite per mezzo di offerte scritte e segrete a rialzo sul presso a base di vendita. Gli avvisi vengono pubblicati nella sezione “Amministrazione Trasparente – Bandi di Gara e Contratti” del sito internet www.comune.bordighera.im.it.
  • Gestione immobiliare dei fabbricati di Edilizia Residenziale Pubblica: l’ufficio patrimonio si occupa della manutenzione straordinaria dei fabbricati E.R.P. di proprietà comunale di cui alla legge regionale 29 giugno 2004, n. 10 e ss.mm.ii e alla relative convenzioni con l’Azienda Regionale Territoriale per l’Edilizia (A.R.T.E.) di Imperia.
  • Pagamenti: l’ufficio patrimonio liquida i canoni delle locazioni passive, le spese condominiali e altri costi relativi agli immobili di proprietà comunale.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area Servizio Tecnico

Servizi Lavori Pubblici, Espropri, Manutenzione, Verde pubblico, Viabilità, Patrimonio e Protezione Civile, Edilizia Privata, Gestione del territorio

Tipo di organizzazione

Ufficio

Sede

Sede degli uffici amministrativi e tecnico

Via Sant'Ampelio, 3

Orari al pubblico:

Lun
9:00 - 12:00
Mer
9:00 - 12:00
Valido dal 01/01/2022

Su appuntamento

Valido dal 01/01/2022
Lun
9:00 - 13:00
Gio
9:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2022
Mar
9:00 - 13:00
Mer
9:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2022

Su appuntamento - Il Comune di Bordighera non gestisce più il servizio idrico che ora è passato a Rivieracqua S.p.A.

Valido dal 01/01/2022
Lun
8:30 - 13:30
Valido dal 01/01/2022
Mer
9:00 - 12:00
Valido dal 01/01/2022

Martedì e giovedì pomeriggio solo su appuntamento

Mar
9.30 - 12.00, 15.00 - 16.30
Gio
9.30 - 12.00, 15.00 - 16.30
Ven
9.30 - 12.00
Valido dal 01/01/2022
Mar
10:00 - 13:00
Gio
10:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2022

Si riceve su appuntamento - solo il mercoledì senza appuntamento

Lun
8-13
Mar
9-14
Mer
9-12
Gio
9-17
Valido dal 01/01/2025

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito