A chi è rivolto
Lo Sportello Unico Digitale dell’Edilizia è lo strumento che consente di presentare e gestire telematicamente – in modo semplice, veloce e sicuro – tutte le pratiche legate all’edilizia residenziale, come previsto dal D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 (Testo Unico dell’Edilizia).
Lo SUE consente anche di presentare e gestire telematicamente tutte le pratiche legate alla tutela del paesaggio ed aventi a riferimento il D.Lgs. 42/2004 e s.m.i. – Parte Terza, nonché il D.P.R. 31/2017 e s.m.i.
Lo SUE è l’unico punto di accesso territoriale consentito e il riferimento per architetti, ingegneri, geometri e privati cittadini: riceve e gestisce infatti tutte le domande, dichiarazioni, segnalazioni o comunicazioni inerenti Segnalazioni Certificate di Inizio Attività, Comunicazioni di Inizio Lavori, Permessi di Costruire e ogni altro atto di assenso in materia di attività edilizia, nonché tutte le istanza ordinarie, semplificate e di accertamento di compatibilità in materia di tutela del paesaggio.
Chi può fare domanda
Il servizio è rivolto a cittadini, imprese, ditte, società e associazioni che devono effettuare un intervento edilizio su un immobile. Il servizio è accessibile anche da parte dei professionisti incaricati.