Sportello Unico Attività Produttive

  • Servizio attivo

Il SUAP è uno strumento di semplificazione amministrativa che mira a coordinare tutti gli adempimenti richiesti per la creazione di imprese.

© sconosciuto - Licenza sconosciuta

A chi è rivolto

Il SUAP è una struttura a servizio di imprese e cittadini per lo svolgimento di pratiche concernenti le attività produttive di beni e servizi.

Bordighera

Chi può fare domanda

Privati Cittadini, Commercialisti e Professionisti abilitati.

Descrizione

Il SUAP provvede all’inoltro telematico della documentazione agli enti e organismi chiamati a effettuare i controlli (ATS, ARPA, VV.FF. ecc.), ed è unico punto di riferimento e centro di risposta per l’impresa.

Riceve e gestisce le seguenti diverse tipologie di procedimenti legati all’avvio e all’esercizio dell’attività, ridefiniti dal Decreto legislativo n. 222/2016, cosiddetto “SCIA 2”, in vigore dall’11 dicembre 2016:

  • COMUNICAZIONI: producono effetto con la presentazione al SUAP;
  • SCIA (Segnalazioni Certificate di Inizio Attività): l’attività può essere avviata alla data di presentazione della segnalazione. L’amministrazione ha 60 giorni di tempo (30 giorni nel caso dell’edilizia) per effettuare i controlli ed eventualmente vietare la prosecuzione dell’attività o richiedere che questa sia adeguata alla normativa vigente;
  • SCIA UNICA: nei casi in cui occorrono più segnalazioni o comunicazioni, l’interessato presenta un’unica SCIA allo sportello del comune, che la trasmette immediatamente alle altre amministrazioni interessate per i controlli di loro competenza. L’amministrazione ha 60 giorni di tempo (30 giorni nel caso dell’edilizia) per effettuare i controlli ed eventualmente vietare la prosecuzione dell’attività o richiedere che questa sia adeguata alla normativa vigente;
  • SCIA CONDIZIONATA: nel caso in cui oltre alla SCIA siano necessarie anche altre autorizzazioni, l’interessato presenta le relative domande al SUAP, contestualmente alla SCIA. L’attività non può essere avviata fino al rilascio delle autorizzazioni (che viene comunicato dal SUAP all’interessato);
  • AUTORIZZAZIONI: è necessario un provvedimento espresso da parte dell’amministrazione, salvo i casi in cui si forma il silenzio-assenso decorso il termine.

Lo stesso “SCIA 2” ha introdotto una classificazione dettagliata di attività economiche e relativi requisiti e procedure necessarie per l’avvio dell’attività.

Il S.U.A.P. assicura:
  • la presentazione e gestione telematica della pratica;
  • l’inoltro telematico della documentazione alle altre amministrazioni che intervengono nel procedimento;
  • la gestione del procedimento unico;
  • l’assistenza e l’orientamento alle imprese ed all’utenza in genere.

Come fare

Il Decreto del Presidente della Repubblica 07/09/2010, n. 160 impone che tutte le istanze destinate al SUAP siano presentate esclusivamente in modalità telematica. Pertanto saranno considerate NULLE tutte le istanze presentate su canali differenti dallo sportello unificato.

Dopo aver compilato e firmato tutta la documentazione chiesta per la presentazione dell'istanza potrai procedere con l'invio dell'istanza. 

Il Comune di Bordighera per la presentazione delle pratiche di S.U.A.P. si avvale di un portale gestito dalla ditta Technical Design; per accedere al portale è necessario selezionare l'apposito collegamento.

Cosa serve

La documentazione da presentare varia in base al tipo di richiesta, la procedura guidata permette ai cittadini e/o professionisti di presentare le pratiche in modo completo.

Cosa si ottiene

L'autorizzazione richiesta

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

marche da bollo e diritti
variabile Euro

Accedi al servizio

S.U.A.P. del Comune di Bordighera

Sede degli uffici del settore amministrativo e Tecnico

Sede degli uffici amministrativi e tecnico

Via Sant'Ampelio, 3

Orari al pubblico:

Lun
9:00 - 12:00
Mer
9:00 - 12:00
Valido dal 01/01/2022

Su appuntamento

Valido dal 01/01/2022
Lun
9:00 - 13:00
Gio
9:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2022
Mar
9:00 - 13:00
Mer
9:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2022

Su appuntamento - Il Comune di Bordighera non gestisce più il servizio idrico che ora è passato a Rivieracqua S.p.A.

Valido dal 01/01/2022
Lun
8:30 - 13:30
Valido dal 01/01/2022
Mer
9:00 - 12:00
Valido dal 01/01/2022

Martedì e giovedì pomeriggio solo su appuntamento

Mar
9.30 - 12.00, 15.00 - 16.30
Gio
9.30 - 12.00, 15.00 - 16.30
Ven
9.30 - 12.00
Valido dal 01/01/2022
Mar
10:00 - 13:00
Gio
10:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2022

Si riceve su appuntamento - solo il mercoledì senza appuntamento

Lun
8-13
Mar
9-14
Mer
9-12
Gio
9-17
Valido dal 01/01/2025

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito