Separazioni e divorzi davanti all'ufficiale di stato civile

  • Servizio attivo

Iter da seguire per la separazione e/o divorzio in comune

© Alberto Biscalchin - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

A chi è rivolto

Tutti i cittadini interessati.

Bordighera

Descrizione

Ai sensi della legge 162/2014 il cittadino ha la possibilità di procedere:
• separazione personale;
• allo scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio;
mediante dichiarazione resa all’ufficiale dello stato civile del comune di residenza o del comune ove il matrimonio è stato celebrato.
Non è possibile ricorrere a tale procedura:
• in presenza di figli minori;
• in presenza di figli maggiorenni non economicamente autosufficienti o portatori di handicap o incapaci;
• se le parti vogliono stipulare accordi di tipo patrimoniale;

Come fare

richiedere informazioni sulla documentazione occorrente (vedere i recapiti sotto indicati) di persona o per telefono;

  • fissare un appuntamento per il giorno dell'accordo.

Il giorno stabilito, l'ufficiale di stato riceve da ciascun coniuge la dichiarazione di volontà per separarsi, divorziare o modificare le precedenti condizioni di separazione/divorzio. L'accordo sarà compilato e sottoscritto dalle parti, successivamente sarà fissato un nuovo appuntamento per la conferma e la registrazione dello stesso, il quale potrà concludersi NON PRIMA che siano trascorsi 30 giorni (in analogia con i termini stabiliti dalla convenzione di negoziazione avvocati di cui all'art. 2 comma 2 d.l. 132/2014). Nel tempo intercorrente l'U.S.C. potrà eseguire controlli circa le dichiarazioni rese. La mancata presentazione per la conferma annulla l'accordo ed il procedimento sarà chiuso senza provvedimento, dandone comunicazione agli interessati. Alla data del secondo appuntamento si procede con la conferma dell'accordo, pertanto i due coniugi dovranno ripresentarsi davanti all'ufficiale di stato civile.
La conferma dell'accordo farà decorrere gli effetti della separazione o divorzio dalla data della sua prima sottoscrizione.

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Costo
16 Euro

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile presso l'ufficio stato civile

Sede degli uffici del settore amministrativo e Tecnico

Sede degli uffici amministrativi e tecnico

Via Sant'Ampelio, 3

Orari al pubblico:

Lun
9:00 - 12:00
Mer
9:00 - 12:00
Valido dal 01/01/2022

Su appuntamento

Valido dal 01/01/2022
Lun
9:00 - 13:00
Gio
9:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2022
Mar
9:00 - 13:00
Mer
9:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2022

Su appuntamento - Il Comune di Bordighera non gestisce più il servizio idrico che ora è passato a Rivieracqua S.p.A.

Valido dal 01/01/2022
Lun
8:30 - 13:30
Valido dal 01/01/2022
Mer
9:00 - 12:00
Valido dal 01/01/2022

Martedì e giovedì pomeriggio solo su appuntamento

Mar
9.30 - 12.00, 15.00 - 16.30
Gio
9.30 - 12.00, 15.00 - 16.30
Ven
9.30 - 12.00
Valido dal 01/01/2022
Mar
10:00 - 13:00
Gio
10:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2022

Si riceve su appuntamento - solo il mercoledì senza appuntamento

Lun
8-13
Mar
9-14
Mer
9-12
Gio
9-17
Valido dal 01/01/2025

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito