A chi è rivolto
I cittadini interessati a parcheggiare nei pressi del centro storico
Chi può fare domanda
Cittadini ed imprese
Dal 3 gennaio 2022 è entrata in vigore la ZTL nell’area di Bordighera alta delimitata da via Circonvallazione.
I cittadini interessati a parcheggiare nei pressi del centro storico
Cittadini ed imprese
Previste tre tipologie di autorizzazione d’accesso:
Il modulo per richiedere il permesso sullo sportello on-line.
la validità delle autorizzazioni già rilasciate in passato e ancora in vigore è stata d’ufficio estesa all’accesso in zona ZTL. I permessi d’accesso possono inoltre richiesti presso il Comando di Polizia Municipale.
Potranno liberamente transitare senza autorizzazione:
– i velocipedi, compresi i veicoli ad emissioni zero aventi ingombro e velocità tali da poter essere assimilati ai velocipedi;
– i veicoli al servizio degli appartenenti alle Forze Armate, agli Organi di Polizia nazionali e locali, al Corpo dei Vigili del Fuoco, ai veicoli dei Servizi di Soccorso e della Protezione Civile individuati dai contrassegni d’istituto;
– i veicoli al servizio di persone con limitate o impedite capacità motorie;
– i veicoli in servizio di noleggio con conducente e servizio di piazza per trasporto di persone (taxi);
– i veicoli di rappresentanza degli enti pubblici;
– i veicoli preordinati alla rimozione dei veicoli ex articolo 159 del nuovo Codice della Strada;
– i veicoli di servizio del Comune di Bordighera individuati da evidenti simboli;
– i veicoli di servizio degli enti pubblici territoriali (Stato, Regione, Provincia, Comune e loro Consorzi, Unioni e Associazioni) individuati da evidenti simboli;
– i veicoli dell’Azienda Regionale per la Protezione Ambientale (ARPAL) e delle Aziende Sanitarie Locali (ASL) individuati da evidenti simboli;
– i veicoli dei concessionari dei servizi pubblici essenziali (ad esempio servizi postali, di telecomunicazioni, di erogazione di acqua ed energia) individuati da evidenti simboli;
– i veicoli per il trasporto funebre;
– i veicoli autorizzati per la raccolta dei rifiuti;
– i veicoli degli Istituti di vigilanza titolari di licenza prefettizia, individuati da evidenti simboli.
I trasgressori saranno individuati grazie alla telecamera dell’impianto di rilevazione degli accessi, installato all’intersezione tra via Circonvallazione e via al Capo.
Per richiedere, modificare o rinnovare il permesso è possibile utilizzare il servizio on line, accedendo con Spid. La richiesta può essere inoltrata da chiunque, purché in possesso di delega del cittadino o del titolare dell'impresa a cui è destinato il permesso.
Dopo aver specificato le caratteristiche del permesso richiesto e il numero di targa, l'utente riceverà approvazione della richiesta se compatibile con quanto stabilito dall'ordinanza.
Il permesso ZTL potrà essere ritirato presso il comando di Polizia Locale o richiesto tramite il portale.
Dovrà essere stampato e posizionato nella parte anteriore del veicolo in posizione visibile.
Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID:
Per poter inoltrare la richiesta sono necessari:
Il permesso è gratuito.
Accedi al servizio online
Oppure, prenota un appuntamento presso l'ufficio competente.