Presidenti di seggio

  • Servizio attivo

Come iscriversi

Tutte le informazioni necessarie

© Sconosciuto - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

A chi è rivolto

Il presidente di seggio elettorale ha il compito di sovrintendere alle operazioni elettorali del seggio al quale è assegnato.
Per svolgere le funzioni di presidente di seggio elettorale è necessario essere iscritti all'apposito albo. Le iscrizioni all'albo si chiudono il 31 di ottobre di ogni anno.

Scaduto il termine, il responsabile dell'ufficio elettorale comunale esamina l'idoneità e i requisiti dei richiedenti e inoltra l'elenco degli iscrivendi alla Corte di appello di Genova.
L'iscrizione all'albo dei presidenti, viene disposta dal presidente della Corte di Appello di Genova e resta valida fino a quando il medesimo ne disponga la cancellazione per la perdita dei requisiti previsti dalla legge. La domanda d’iscrizione, pertanto, non dovrà essere rinnovata ogni anno.
Entro il 20° giorno precedente le consultazioni elettorali, la Corte di appello di Genova nomina i presidenti di seggio tramite sorteggio dall'albo.
L'incarico diventa obbligatorio per le persone designate salvo grave impedimento da comunicare all'ufficio elettorale entro 48 ore dalla notifica della nomina o appena si verifica un evento di forza maggiore che rende impossibile tale adempimento. Il rifiuto non giustificato è soggetto ad una sanzione amministrativa.
Per ogni effetto di legge, il presidente di seggio è considerato pubblico ufficiale durante l'esercizio delle sue funzioni.

Bordighera

Chi può fare domanda

La domanda può essere inoltrata da cittadine e ai cittadini maggiorenni iscritti alle liste elettorali del Comune di Bordighera che:

  • siano in possesso almeno del titolo di studio di scuola media superiore,
  • non abbiano superato il settantesimo anno di età,
  • non presentino le cause di incompatibilità previste dall’art. 38 del D.P.R. 30.03.1957 n. 361 e dall’art.23 del D.P.R. 16.05.1960 n. 570 (essere dipendente dei Ministeri dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni, dei Trasporti, appartenere alle Forze Armate in servizio, essere medici funzionari dell'Ulss, dipendenti comunali comandati a prestare servizio presso l'Ufficio elettorale).

Inoltre, per ragioni di opportunità, non possono svolgere la funzione di presidente di seggio: gli ascendenti, discendenti, parenti o affini fino al secondo grado o coniugi di un candidato alle elezioni amministrative del Comune di Bordighera nonché i delegati di lista e mandatari elettorali.

Come fare

È necessario fare richiesta attraverso la presentazione di un modulo, all'ufficio competente.

Cosa si ottiene

L'iscrizione all'Albo di presidente di seggio elettorale, e la possibilità di essere nominati presidente di seggio in occasione delle elezioni.

Tempi e scadenze

Una volta iscritti, non occorre rinnovare l'iscrizione l'anno successivo.

L'albo degli idonei viene aggiornato annualmente con le nuove domande pervenute all'ufficio entro il entro il 31 ottobre di ogni anno.
L'iscrizione all'albo è permanente, a seguito dell'iscrizione è opportuno comunicare eventuali aggiornamenti dei propri dati. 

Cosa serve

Per poter svolgere la funzione di presidente di seggio è necessario essere inseriti nell'Albo delle persone idonee a ricoprire tale incarico presentando apposita richiesta: modulo per l'iscrizione all'Albo dei presidenti di seggio

Cosa si ottiene

L'iscrizione al servizio se idonei

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Iscrizione albo presidenti di seggio

Sede degli uffici del settore amministrativo e Tecnico

Sede degli uffici amministrativi e tecnico

Via Sant'Ampelio, 3

Orari al pubblico:

Lun
9:00 - 12:00
Mer
9:00 - 12:00
Valido dal 01/01/2022

Su appuntamento

Valido dal 01/01/2022
Lun
9:00 - 13:00
Gio
9:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2022
Mar
9:00 - 13:00
Mer
9:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2022

Su appuntamento - Il Comune di Bordighera non gestisce più il servizio idrico che ora è passato a Rivieracqua S.p.A.

Valido dal 01/01/2022
Lun
8:30 - 13:30
Valido dal 01/01/2022
Mer
9:00 - 12:00
Valido dal 01/01/2022

Martedì e giovedì pomeriggio solo su appuntamento

Mar
9.30 - 12.00, 15.00 - 16.30
Gio
9.30 - 12.00, 15.00 - 16.30
Ven
9.30 - 12.00
Valido dal 01/01/2022
Mar
10:00 - 13:00
Gio
10:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2022

Si riceve su appuntamento - solo il mercoledì senza appuntamento

Lun
8-13
Mar
9-14
Mer
9-12
Gio
9-17
Valido dal 01/01/2025

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito