A chi è rivolto
A tutti coloro che subiscono danni alla propria persona o alle proprie cose in relazione ai quali sia reclamata una responsabilità dell’Amministrazione comunale.
Chi può fare domanda
Persone fisiche e giuridiche
Richieste di risarcimento danni
A tutti coloro che subiscono danni alla propria persona o alle proprie cose in relazione ai quali sia reclamata una responsabilità dell’Amministrazione comunale.
Persone fisiche e giuridiche
Coloro che subiscono danni per i quali sia ravvisabile una responsabilità a carico dell’Amministrazione comunale (ad esempio per insidie stradali, rottura di condutture fognarie o idriche, caduta di alberi o rami) possono presentare richiesta di risarcimento danni al Comune di Bordighera.
Si rammenta che secondo la giurisprudenza, affinché possa ravvisarsi una responsabilità dell’Amministrazione comunale, il pericolo in cui si è incorso deve avere le caratteristiche dell’insidia, ossia della non visibilità e non prevedibilità.
Il danneggiato deve inoltrare richiesta di risarcimento danni all’Ufficio Protocollo del Comune di Bordighera precisando la data, l’ora e il luogo del sinistro, le modalità dell’evento, il numero civico di riferimento od altra descrizione utile ad individuare il luogo dell’evento, nonché le foto evidenzianti sia il luogo del sinistro, sia i danni subiti. A seguito dell’apertura del sinistro, il danneggiato, previa richiesta da inoltrare agli Uffici Legale e Assicurazioni dell’Ente, potrà essere abilitato dal Broker comunale ad accedere alla propria pratica sul database online del Broker stesso, onde verificare lo stato del sinistro.
In presenza di danni materiali, il danneggiato deve allegare tutta la documentazione inerente al danno subito (fatture e/o preventivi per riparazioni beni).
In presenza di lesioni personali, il danneggiato, oltre ad evidenziare nella richiesta tutte le precisazioni di cui sopra, deve allegare tutta la documentazione medica, compresi gli scontrini fiscali/fatture attestanti le spese mediche sostenute durante l’infortunio.
La Compagnia Assicuratrice della Responsabilità civile dell’Ente, ricevuta la denuncia tramite gli Uffici Legale e Assicurazioni del Comune di Bordighera, provvede a rubricare il sinistro e a chiedere agli Uffici comunali competenti (quali Polizia Municipale e Ufficio Manutenzione) i rapporti di servizio e/o le relazioni tecniche in merito allo stato del luogo del sinistro e alla causa che ha portato alla richiesta di risarcimento del danno.
Il reclamante viene avvisato dell’apertura della pratica assicurativa, con indicazione degli estremi anagrafici e telefonici della Compagnia Assicurativa alla quale fare riferimento per qualsiasi informazione.
La tempistica per la definizione del sinistro dipende dal completamento dell’istruttoria avviata dalla Compagnia assicuratrice dell’Ente (ricevimento della documentazione richiesta al danneggiato, relazioni degli Uffici comunali competenti, accertamento della responsabilità dell’Ente).