Demanio Marittimo

  • Servizio attivo

Demanio marittimo

Il servizio gestisce le aree costiere, le spiagge e i porti pubblici, offrendo concessioni per il loro utilizzo a scopo turistico, commerciale o pubblico.

A chi è rivolto

A coloro interessati all’utilizzo di suolo demaniale marittimo, in particolare ai titolari di concessione demaniale marittima.

Bordighera

Descrizione

Cosa è il demanio marittimo?

Il codice civile art. 822 statuisce che: “Appartengono allo Stato e fanno parte del demanio pubblico il lido del mare, la spiaggia, le rade e i porti; i fiumi, i torrenti, i laghi e le altre acque definite pubbliche dalle leggi in materia e le opere destinate alla difesa nazionale.”

Chi lo amministra?

Con il decreto legislativo n.112 del 31 marzo 1998 le funzioni amministrative sul demanio marittimo sono state integralmente trasferite dallo Stato alla Regione per tutte le finalità diverse da quelle di approvvigionamento di energia.

La legge regionale n. 13 del 28 aprile 1999 ha stabilito, tra l'altro, il trasferimento ai Comuni delle funzioni amministrative sul demanio marittimo.

Il Comune di Bordighera ha competenza nei tratti di litorale compresi:

  • a  Levante fino al confine con il Comune di Ospedaletti
  • a  Ponente spiaggia libera di Via Rattaconigli (confine con il Comune di Vallecrosia)

Negli ambiti territoriali di propria competenza il Comune di Bordighera amministra e gestisce il demanio marittimo e in particolare cura la gestione di:

  • concessioni su aree demaniali per lo svolgimento delle più svariate attività da quelle commerciali/artigianali a quelle di occupazione del sottosuolo con la posa di condotte e in genere per qualsiasi occupazione del demanio
  • concessioni temporanee per motivi contingenti (ad esempio cantieri edili)
  • concessioni che interessano i tratti di mare prospicienti il litorale per l’occupazione di specchi acquei con attrezzature o attività (posizionamento gavitelli, campi boe, installazione di pontili galleggianti e altro)
  • autorizzazioni relative a prelievi di arena.

Come fare

Le istanze da presentare al Servizio Demanio Marittimo sono reperibili sul sito Sistema Informativo Demanio (S.I.D.) del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, al seguente link: www.sid.mit.gov.it
In particolare i seguenti modelli di domanda, reperibili al link di cui sopra, sono compilabili unicamente in modalità digitale tramite l’applicativo web Do.Ri disponibile su S.I.D. – Portale del Mare. Successivamente dovranno essere inviate per posta Elettronica certificata all’indirizzo: bordighera@legalmail.it
• D1: domanda di rilascio di concessione e di eventuale contestuale anticipata occupazione – richiesta di destinazione di zone demaniali marittime ad altri usi pubblici;
• D2: domanda di rinnovo concessione;
• D3: domanda di variazione al contenuto della concessione o della consegna effettuata per usi pubblici ad altre Pubbliche Amministrazioni;
• D4: domanda di subingresso.
I modelli domanda che seguono, sempre reperibili al link di cui sopra, devono invece essere compilati in formato cartaceo e inviati per Posta Elettronica Certificata all’indirizzo: bordighera@legalmail.it 
• D5: domanda di anticipata occupazione;
• D6: domanda di affidamento ad altri soggetti delle attività della concessione
• D7: nuove opere in prossimità del Demanio marittimo;
• D8: rinuncia alla concessione.

Modulo comunicazione di prosecuzione attività di stabilimento balneare: https://servizi.comune.bordighera.im.it/lang/it/servizi/comunicazione-di-prosecuzione-attivita-di-stabilimento-balneare/access

Modulo istanza di affidamento in gestione ad altri soggetti delle attività oggetto della concessione (Articolo 45 bis Codice Navigazione): https://servizi.comune.bordighera.im.it/lang/it/servizi/istanza-di-affidamento-in-gestione-ad-altri-soggetti-delle-attivita-oggetto-della-concessione-articolo-45-bis-codice-navigazione/access 

Modulo istanza di autorizzazione per occupazione temporanea di area demaniale marittima: https://servizi.comune.bordighera.im.it/lang/it/servizi/istanza-di-autorizzazione-per-occupazione-temporanea-di-area-demaniale-marittima/access 

Modulo pulizia spiaggia fuori stagione balneare: https://servizi.comune.bordighera.im.it/lang/it/servizi/modulo-pulizia-spiaggia-fuori-stagione-balneare/access 

Modulo pulizia spiaggia stagione balneare: https://servizi.comune.bordighera.im.it/lang/it/servizi/modulo-pulizia-spiaggia-stagione-balneare/access 

Cosa si ottiene

L'autorizzazione richiesta

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Marca da bollo
16,00 Euro

da apportare sulla domanda

Ricevuta versamento del rimborso
150,00 Euro

da apportare sulla domanda

Accedi al servizio

Sede degli uffici del settore amministrativo e Tecnico

Sede degli uffici amministrativi e tecnico

Via Sant'Ampelio, 3

Orari al pubblico:

Lun
9:00 - 12:00
Mer
9:00 - 12:00
Valido dal 01/01/2022

Su appuntamento

Valido dal 01/01/2022
Lun
9:00 - 13:00
Gio
9:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2022
Mar
9:00 - 13:00
Mer
9:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2022

Su appuntamento - Il Comune di Bordighera non gestisce più il servizio idrico che ora è passato a Rivieracqua S.p.A.

Valido dal 01/01/2022
Lun
8:30 - 13:30
Valido dal 01/01/2022
Mer
9:00 - 12:00
Valido dal 01/01/2022

Martedì e giovedì pomeriggio solo su appuntamento

Mar
9.30 - 12.00, 15.00 - 16.30
Gio
9.30 - 12.00, 15.00 - 16.30
Ven
9.30 - 12.00
Valido dal 01/01/2022
Mar
10:00 - 13:00
Gio
10:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2022

Si riceve su appuntamento - solo il mercoledì senza appuntamento

Lun
8-13
Mar
9-14
Mer
9-12
Gio
9-17
Valido dal 01/01/2025

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito