A chi è rivolto
A coloro interessati all’utilizzo di suolo demaniale marittimo, in particolare ai titolari di concessione demaniale marittima.
Il servizio gestisce le aree costiere, le spiagge e i porti pubblici, offrendo concessioni per il loro utilizzo a scopo turistico, commerciale o pubblico.
A coloro interessati all’utilizzo di suolo demaniale marittimo, in particolare ai titolari di concessione demaniale marittima.
Cosa è il demanio marittimo?
Il codice civile art. 822 statuisce che: “Appartengono allo Stato e fanno parte del demanio pubblico il lido del mare, la spiaggia, le rade e i porti; i fiumi, i torrenti, i laghi e le altre acque definite pubbliche dalle leggi in materia e le opere destinate alla difesa nazionale.”
Chi lo amministra?
Con il decreto legislativo n.112 del 31 marzo 1998 le funzioni amministrative sul demanio marittimo sono state integralmente trasferite dallo Stato alla Regione per tutte le finalità diverse da quelle di approvvigionamento di energia.
La legge regionale n. 13 del 28 aprile 1999 ha stabilito, tra l'altro, il trasferimento ai Comuni delle funzioni amministrative sul demanio marittimo.
Il Comune di Bordighera ha competenza nei tratti di litorale compresi:
Negli ambiti territoriali di propria competenza il Comune di Bordighera amministra e gestisce il demanio marittimo e in particolare cura la gestione di:
Le istanze da presentare al Servizio Demanio Marittimo sono reperibili sul sito Sistema Informativo Demanio (S.I.D.) del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, al seguente link: www.sid.mit.gov.it
In particolare i seguenti modelli di domanda, reperibili al link di cui sopra, sono compilabili unicamente in modalità digitale tramite l’applicativo web Do.Ri disponibile su S.I.D. – Portale del Mare. Successivamente dovranno essere inviate per posta Elettronica certificata all’indirizzo: bordighera@legalmail.it
• D1: domanda di rilascio di concessione e di eventuale contestuale anticipata occupazione – richiesta di destinazione di zone demaniali marittime ad altri usi pubblici;
• D2: domanda di rinnovo concessione;
• D3: domanda di variazione al contenuto della concessione o della consegna effettuata per usi pubblici ad altre Pubbliche Amministrazioni;
• D4: domanda di subingresso.
I modelli domanda che seguono, sempre reperibili al link di cui sopra, devono invece essere compilati in formato cartaceo e inviati per Posta Elettronica Certificata all’indirizzo: bordighera@legalmail.it
• D5: domanda di anticipata occupazione;
• D6: domanda di affidamento ad altri soggetti delle attività della concessione
• D7: nuove opere in prossimità del Demanio marittimo;
• D8: rinuncia alla concessione.
Modulo comunicazione di prosecuzione attività di stabilimento balneare: https://servizi.comune.bordighera.im.it/lang/it/servizi/comunicazione-di-prosecuzione-attivita-di-stabilimento-balneare/access
Modulo istanza di affidamento in gestione ad altri soggetti delle attività oggetto della concessione (Articolo 45 bis Codice Navigazione): https://servizi.comune.bordighera.im.it/lang/it/servizi/istanza-di-affidamento-in-gestione-ad-altri-soggetti-delle-attivita-oggetto-della-concessione-articolo-45-bis-codice-navigazione/access
Modulo istanza di autorizzazione per occupazione temporanea di area demaniale marittima: https://servizi.comune.bordighera.im.it/lang/it/servizi/istanza-di-autorizzazione-per-occupazione-temporanea-di-area-demaniale-marittima/access
Modulo pulizia spiaggia fuori stagione balneare: https://servizi.comune.bordighera.im.it/lang/it/servizi/modulo-pulizia-spiaggia-fuori-stagione-balneare/access
Modulo pulizia spiaggia stagione balneare: https://servizi.comune.bordighera.im.it/lang/it/servizi/modulo-pulizia-spiaggia-stagione-balneare/access
Elaborati tecnici a firma di professionista abilitato alla libera professione.