Canone Unico

  • Servizio attivo

Canone Unico

Canone Unico

A chi è rivolto

Tutti

Bordighera

Chi può fare domanda

Il canone è dovuto dal titolare dell'autorizzazione o della concessione o, in mancanza, dal soggetto che effettua l'occupazione o la diffusione dei messaggi pubblicitari, anche in maniera abusiva. Per la diffusione di messaggi pubblicitari è obbligato in solido il soggetto pubblicizzato.

Descrizione

Il canone di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (nuovo canone unico) è stato introdotto dal 1° gennaio 2021 dalla Legge 27/12/2019, n. 160 e riunisce in una sola forma di prelievo le entrate relative all’occupazione di aree pubbliche e la diffusione di messaggi pubblicitari.

Il canone unico patrimoniale (canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria) e il canone unico mercatale (canone di concessione per l’occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate) sostituiscono, pertanto, i seguenti tributi:

- canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP)

- tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP)

- diritti sulle pubbliche affissioni (DPA)

- imposta comunale sulla pubblicità (ICP).

Il Canone Unico è disciplinato dagli enti in modo da assicurare un gettito pari a quello conseguito dai canoni e dai tributi che sono sostituiti, fatta salva la possibilità di variare il gettito attraverso la modifica delle tariffe.

Il presupposto del canone è:

- l'occupazione, anche abusiva, delle aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti e degli spazi soprastanti o sottostanti il suolo pubblico

- la diffusione di messaggi pubblicitari, anche abusiva, mediante impianti installati su aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti, su beni privati laddove siano visibili da luogo pubblico o aperto al pubblico del territorio comunale, ovvero all'esterno di veicoli adibiti a uso pubblico o a uso privato.

Il canone è dovuto dal titolare dell'autorizzazione o della concessione o, in mancanza, dal soggetto che effettua l'occupazione o la diffusione dei messaggi pubblicitari, anche in maniera abusiva. Per la diffusione di messaggi pubblicitari è obbligato in solido il soggetto pubblicizzato.

Il versamento del canone verrà richiesto dal Comune contestualmente al rilascio della concessione o dell'autorizzazione o alla diffusione dei messaggi pubblicitari.

Si ricorda che l’Ufficio Tributi è competente unicamente nell’ambito del procedimento finalizzato al rilascio della concessione relativa ad occupazioni permanenti (ex TOSAP permanente), previo invio all’Ufficio di apposito modulo debitamente compilato.

L’emissione degli avvisi di pagamento e la riscossione del Canone è stata affidata alla Ditta ABACO s.p.a. i cui contatti sono indicati nell’allegato dedicato.

Come fare

Il versamento del canone verrà richiesto dal Comune contestualmente al rilascio della concessione o dell'autorizzazione o alla diffusione dei messaggi pubblicitari

Cosa serve

Modulo di richiesta

Tempi e scadenze

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Palazzo Garnier

Sede principale del Comune di Bordighera

Via XX Settembre, 32

Orari al pubblico:

Su appuntamento

Valido dal 01/01/2022

Su appuntamento

Lun
10:00 - 12:00
Valido dal 01/01/2022

Su appuntamento

Valido dal 01/01/2022
Lun
9:00 - 11:00
Mer
9:00 - 11:00
Ven
9:00 - 11:00
Valido dal 01/01/2022
Lun
9:00 - 12:00
Mar
9:00 - 12:00, 15:00 - 17:00
Mer
9:00 - 12:00
Gio
9:00 - 12:00, 15:00 - 17:00
Ven
9:00 - 12:00
Valido dal 01/01/2022
Lun
9:00 - 12:30
Mar
9:00 - 12:30
Mer
9:00 - 12:30
Gio
9:00 - 12:30
Ven
9:00 - 12:30
Valido dal 01/01/2022
Lun
9:00 - 12:30
Mar
9:00 - 12:30
Mer
9:00 - 12:30
Gio
9:00 - 12:30
Ven
9:00 - 12:30
Valido dal 01/01/2022
Lun
9:00 - 12:00
Mar
9:00 - 12:00
Mer
9:00 - 12:00
Gio
9:00 - 12:00
Ven
9:00 - 12:00
Valido dal 01/01/2022
Lun
8.30 - 13.30
Mar
8.30 - 13.30
Mer
8.30 - 13.30
Gio
8.30 - 13.30
Ven
8.30 - 13.30
Valido dal 01/01/2025

Su appuntamento

Valido dal 01/01/2022
Lun
10:00 - 12:00
Mar
Su appuntamento
Mer
Su appuntamento
Gio
Su appuntamento
Ven
Su appuntamento
Valido dal 01/01/2022

Casi particolari

Per ulteriori approfondimenti si rinvia al Regolamento Comunale per l’applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria ed al Regolamento Comunale per l’applicazione del canone di concessione per l’occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate.

Ulteriori informazioni

Regolamento CUP 2025 - Delibera CC n. 38/2024

Regolamento CUP 2025 - Delibera CC n. 38/2024

Regolamento MERCATO 2025 - Delibera CC n. 39/2024

Regolamento MERCATO 2025 - Delibera CC n. 39/2024

TARIFFE CUP ANNO 2025

TARIFFE CUP ANNO 2025

Richiesta per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche

Richiesta per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche

Tariffe Canone Unico 2024 - Delibera G. C. 221/2023

Tariffe Canone Unico 2024 - Delibera G. C. 221/2023

Regolamento CUP Mercato Ambulante (2024)

Regolamento CUP Mercato Ambulante (2024)

Regolamento Canone Unico

Regolamento comunale per l’applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria

Modifiche regolamento Canone Unico

modifica ai regolamenti che istituiscono e disciplinano il “canone unico” approvati con deliberazione del Consiglio Comunale n. 46 e n. 47 del 30/12/2020.

Riferimenti ditta ABACO s.p.a.

Riferimenti della ditta ABACO

Link a siti esterni

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito