Progetto EDU-MOB 2

Educazione alla mobilità sostenibile come forma di spostamento
Data:

27/01/2023

Tempo di lettura:

4 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia

Descrizione

Il progetto Edu-Mob, cofinanziato dal Programma di cooperazione transfrontaliera Italia Francia ALCOTRA, ha come obiettivo favorire il cambiamento di comportamenti sulla mobilità di residenti e turisti, sul territorio di confine tra la Liguria e la regione Provence-Alpes-Cote d’Azur.

Capofila: Regione Liguria
Altri beneficiari: CONSEIL DÉPARTEMENTAL DES ALPES-MARITIMES

Il progetto prevede attività di:

  1. Formazione ed educazione ambientale sui temi della mobilità sostenibile per favorire spostamenti a piedi o in bicicletta da casa a scuola o ambienti di lavoro.
  2. Azioni pilota sui territori, con sviluppo di strumenti di pianificazione comunale della mobilità sostenibile.
  3. Progettazione e realizzazione di piccole tratte di pista ciclabile: in Liguria il progetto interessa i Comuni di Ventimiglia, Vallecrosia e Bordighera, in Francia i Comuni di Mandelieu, Villeneuve Loubet e Menton.
  4. Comunicazione pubblica, anche attraverso l’uso di strumenti innovativi e i social network.

Per maggiori informazioni scarica il documento allegato.

 

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 25/10/2023 07:59

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito