Esercizio delle funzioni di componente degli uffici elettorali di sezione in occasione delle prossime consultazioni elettorali. Acquisizione di ulteriori disponibilità

Acquisizione di ulteriori disponibilità scrutatori - presidenti di seggio
Data:

10/04/2024

© ignoto - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

Il Ministero dell'Interno, con propria Circolare n. 28/2024, richiamata dalla Circolare della Prefettura di Imperia 08/04/2024, invita i Sindaci a raccogliere ulteriori disponibilità da parte di cittadini non iscritti nel rispettivo Albo degli scrutatori, ad essere inseriti in apposito elenco aggiuntivo e a subentrare in caso di necessità sia come scrutatori che come presidenti di seggioladdove strettamente necessario.

Richiamato anche il Decreto Sindacale n. 03 del 10/04/2024, si invitano pertanto i cittadini residenti in possesso dei requisiti previsti, a contattare l’ufficio elettorale comunale al fine di registrare la propria disponibilità all’eventuale incarico e di concordare le modalità di contatto, utilizzando i moduli allegati. 

Si ricordano di seguito i  REQUISITI E CONDIZIONI PER SVOLGERE LA FUNZIONE DI SCRUTATORE:

a) essere elettore del Comune;

b) aver assolto gli obblighi scolastici;

c) non essere dipendente del Ministero dell'Interno, Poste e Telecomunicazioni, Trasporti;

d) non appartenente alle Forze armate in servizio né svolgere, presso le U.S.L., le funzioni già attribuite al medico provinciale, all'ufficiale sanitario o al medico condotto;

e) non essere segretario comunale né dipendente dei Comuni normalmente addetto o comandato a prestare servizio presso gli uffici elettorali;

f) non essere candidato alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

REQUISITI E CONDIZIONI PER SVOLGERE LA FUNZIONE DI PRESIDENTE DI SEGGIO:

Il servizio è rivolto alle cittadine e ai cittadini maggiorenni iscritti alle liste elettorali del Comune di Bordighera che:

  • siano in possesso almeno del titolo di studio di scuola media superiore,
  • non abbiano superato il settantesimo anno di età,
  • non presentino le cause di incompatibilità previste dall’art. 38 del D.P.R. 30.03.1957 n. 361 e dall’art.23 del D.P.R. 16.05.1960 n. 570 (essere dipendente dei Ministeri dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni, dei Trasporti, appartenere alle Forze Armate in servizio, essere medici funzionari dell'Ulss, dipendenti comunali comandati a prestare servizio presso l'Ufficio elettorale).

Inoltre, per ragioni di opportunità, non possono svolgere la funzione di presidente di seggio: gli ascendenti, discendenti, parenti o affini fino al secondo grado o coniugi di un candidato alle elezioni amministrative del Comune di Bordighera nonché i delegati di lista e mandatari elettorali.

Tutti coloro che fossero disponibili a sostituire i Presidenti o gli Scrutatori di seggio elettorale assenti, sono invitati a prendere contatto con l’ufficio elettorale comunale al fine di registrare la propria disponibilità all’eventuale incarico e di concordare le modalità di contatto, utilizzando i moduli allegati. I nominativi verranno attinti seguendo un ordine cronologico delle domande pervenute.

 Il servizio è curato da: UFFICIO ELETTORALE Via Sant’Ampelio 3, tel. 0184.272476 – email: elettorale@bordighera.it / protocollo@bordighera.it 

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 16/04/2024 13:55

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito